
L’autrice di questo libro si addentra nel mondo delle presenze archeologiche con l’attitudine del fare e con la sensibilità del paesaggista – di chi, cioè, deve incessantemente far convivere la propria misura intellettuale con i molti scambi disciplinari e le tante conoscenze...
Paesaggi del tempo
Documenti archeologici e rovine artificiali
nel disegno di giardini e paesaggi
Tessa Matteini
Alinea Editrice
2009
Giardini. L’arte del verde attraverso i secoli
C. Acidini, M. Azzi Visentini, F. Cardini,
M. Dantini, G. Galletti, C. Lodari, T. Matteini,
M. Treib.
Giunti Editore S.p.A
Firenze 2005

Giardini leggendari, giardini antichi, giardini storici occidentali e orientali, giardini contemporanei, giardini d'artista: una panoramica sulle più grandiose realizzazioni dell'arte del verde, dalle armonie rinascimentali delle ville medicee agli splendori barocchi di Versailles, dai suggestivi parchi romantici ottocenteschi alle più innovative creazioni del XX secolo, dall'insuperabile eleganza dei paradisi imperiali giapponesi al fascino inatteso degli arboreti africani.
Il volume illustra percorsi, attività ed esiti dei primi tre corsi biennali del Master di secondo livello in Paesaggistica dell’Università degli Studi di Firenze, un progetto formativo e culturale interfacoltà finalizzato alla costruzione della figura professionale del paesaggista...
29+1 Tesi in architettura del paesaggio
a cura di Anna Lambertini e Tessa Matteini
Anna Lambertini
Edifir Edizioni Firenze
2008
