
Diffondere la natura negli spazi urbani costituisce una delle maggiori sfide del XXI secolo; una delle soluzioni più spettacolari è rappresentata dai cosiddetti giardini verticali. Molto più di una serie bizzarra...
Ci aspetta un futuro urbano: la qualità della vita nel XXI secolo dipenderà non solo dalle modalità con cui verranno orientate le trasformazioni fisiche, morfologiche, socio-economiche delle nostre città, ma anche dalla disponibilità collettiva...
Atlante delle nature urbane
Centouno voci per i paesaggi quotidiani
a cura di Maurizio Corrado e Anna Lambertini
Anna Lambertini
Editrice Compositori
2011

Giardini in verticale
Anna Lambertini
Verbavolant
2007
Bringing nature into urban environments has always been a challenge for metropolitan areas. One of the most spectacular solutions to this problem is the vertical garden. These gardens are more than just an unusual decoration attached to a wall they are a means of bringing life and greenery to a bleak courtyard, a grey city street, or a cold modern building. Vertical Gardens is the first publication to present a collection of the most important examples of this emerging trend.
Vertical Gardens
Bringing the City to Life
Anna Lambertini
Thames & Hudson Ltd
2007

Il volume pubblica i materiali raccolti in occasione della giornata di studi PICS Città Pubblica/Paesaggi Comuni, organizzata dal gruppo di ricerca LUS-Living Urban Scape dell'Università Roma Tre, il 27 giugno 2013.
LUS è un progetto di ricerca nazionale...
Città Pubblica / Paersaggi Comuni
Materiali per il progetto degli spazi aperti dei
quartieri ERP
a cura di Anna Lambertini, Annalisa Metta e
Maria Livia Olivetti
Anna Lambertini
Gangemi Editore
2013

Vertical Gardens
Anna Lambertini
Verbavolant
2007

Fare parchi urbani.
Etiche ed estetiche del progetto contemporaneo in Europa
Anna Lambertini
Firenze University Press
2006

Bringing nature into urban spaces is one of the greatest challenges of the twenty-first century. Perhaps the most spectacular solution to this problem is the vertical garden: more than just a decorative trend...
Il volume illustra percorsi, attività ed esiti dei primi tre corsi biennali del Master di secondo livello in Paesaggistica dell’Università degli Studi di Firenze, un progetto formativo e culturale interfacoltà finalizzato alla costruzione della figura professionale del paesaggista...
29+1 Tesi in architettura del paesaggio
a cura di Anna Lambertini e Tessa Matteini
Anna Lambertini
Edifir Edizioni Firenze
2008

L’opera affronta il tema del progetto contemporaneo di parco urbano, interpretato come spazio etico ed estetico. Etico, nel senso proprio dell’etimo, cioè conforme al luogo, ed estetico, come spazio urbano soggetto a valutazioni qualitative e ambito di produzione di esperienza estetica...
Il giardino immaginato.
Arte e progetti per il giardino di San Clemente a
Firenze.
a cura di Anna Lambertini e Luca De Silva
Gli Ori, Prato
2008

Il programma di iniziative nel giardino del Palazzo San Clemente nasce da un’idea di Luca De Silva con alcuni collaboratori della Biblioteca di Scienze Tecnologiche e di alcuni docenti della Facoltà di Architettura...
Urban Beauty! Luoghi prossimi e pratiche di resistenza estetica propone un viaggio attraverso l’Europa, per raccontare storie di cambiamenti – di paesaggi urbani, di idee e forme del giardino contemporaneo, di luoghi comuni – condotte da attori diversi e con modalità differenti, ma tutte accomunate dallo stesso desiderio di costruzione di habitat quotidiani più belli...
Urban Beauty!
Luoghi prossimi e pratiche di resistenza estetica
a cura di Anna Lambertini
Anna Lambertini
Editrice Compositori
2013
